Pirano
Il sale di Pirano
E’ il sale è ciò che permise a Pirano di conquistare potere e ricchezza sotto il dominio della Serenissima: considerato come “oro bianco”, tanto era raro ed importante, ha dato origine al termine “salario” in epoca romana. [amazon_link asins=’B01N2VK6F6,8868690632′ template=’ProductCarousel’ store=’useristheking-21′ marketplace=’IT’ link_id=’837ea5d4-18e6-11e8-9146-4d04e6262629′]
La chiesa di San Giorgio a Pirano
La chiesa di San Giorgio, la principale di Pirano, è situata sull’alto del promontorio, con vista spettacolare sul golfo da dove nei giorni con il tempo buono,si può vedere il litorale italiano. Arrivare dal mare poi a Pirano è ancora più spettacolare. Una volta arrivati è possibile anche salire sul campanile del 1606 dove potersi […]
Piazza Tartini
Piazza Tartini è una bella piazza di struttura ovale circondata da case in stile veneziano con al centro la bellissima statua di bronzo di Tartini il compositore barocco divenuto famoso per aver composto “Il trillo del Diavolo”. La piazza Tartini era un tempo il mandracchio, ovvero il porto minore, adibito alle barche da pesca dei pescatori […]
Il parco naturale di Strugnano
Il parco di Strugnano si trova non lontano dal confine italiano, vicino a Pirano, Izola o Portorose ed è una sosta che consiglio sia per chi rientra in italia sia per chi cerca una vacanza nella natura. La riserva naturale è parte del Parco naturale di Strugnano e comprende circa 4 km della costa settentrionale […]